Le mie Pubblicazioni sono :

 

52 monete d'argento alla ricerca di Fistelia  , A.S.M.V., Piedimonte Matese 1991

 

Corpus Nummorum Italicorum, Samnium, Frentania, Sabina, et Orientem Latii, Piedimonte

Matese, A.S.M.V. 1998

 

 Raffronto tra diametri e pesi delle monete di Compulteria e Neapolis

Aversa, 2011

 

Greek coins Campania, Compulteria, Caiatia, Fensernia,. Irnthiì, Atella, Calatia, Velecha

Aversa 2012

 

Corpus of Campania-Greek coins part I, Compulteria-Caiatia-Acerrae-Fenserni-Irnum-Atella-Calatia-Velecha-Capua-Campanos-Suessa Aurunca, a cura dell'autore

Aversa 2013

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

52 monete d'argento alla ricerca di Fistelia, A.S.M.V., Piedimonte Matese 1991

 

Il libro è citato da:

 

A.S.M.V.

http://asmvpiedimonte.altervista.org/Da-lettera-S-a-Z.html

 

Mario, Nassa, (Citazione del contenuto del testo e citazione bibliografica)

Ritrovamenti monetari del Medio Volturno e delle zone campane limitrofe nel quadro dei più noti 

ripostigli scoperti in area Sannitica, A.S.M V 1991

http://digilander.libero.it/mgiugliano/Museo/Ritrovamenti_%20monetari_bis.htm

 

Annuari -1989 - 1993 (A.S.M.V)

http://digilander.libero.it/mgiugliano/Annuari%201989-93.html


 

Mario, Nassa e Valentino, Nassa, Fistelia, 2009, (citazione dello studio da me fatto e citazione

bibliografica ).

http://books.google.it/

 

Gianluca Tagliamonte, Regio IV, Alife, Bojano, Sepino

http://books.openedition.org/cdf/3816?lang=it

 

Corpus Nummorum Italicorum: Samnium, Frentania, Sabina, Meridiem, et Orientem Latii,

Piedimonte Matese, A.S.M.V. 1998

 

 

 

 

 

 

 

Il libro è citato da:

 

Forvm Ancient Coin

http://www.forumancientcoins.com/board/index.php?topic=37244.0

 

Lamoneta.it

https://www.lamoneta.it/topic/355-elenco-libri/?page=146

http://www.lamoneta.it/topic/21086-bellum-sociale/

 

Mario, Nassa, Recenzione Da " Coins Today " anno 10, N. 60, p. 34, 1998

 https://sites.google.com/site/marionassa/

 

Mario, Nassa, (citazione bibliografica), Gli alcidi bronzei di Alife nel contesto del culto erculeo in

Campania e nel Sannio, in annuario ASMV 1992, pp 259 - 276 (citazione bibliografica)

http://asmvpiedimonte.altervista.org/Nassa_Mario/Gli%20Alcidi%20bronzei%20Alife.html

 

Antonio, Morello, ( Citazione bibliografica), Da " Pietre e Monete 1,Samnites

Alcune note controversie sulla monetazione attribuita ad Allifae - 2009 -

(L'articolo è accurato e pregevole) 

Tra gli altri autori del testo c'è anche il grande Alberto Campana che ha scritto :

Samnium : Peripòloi Pitanatàn (310 .-300 a.C.)
 

http://numis.me/archivio/Allifae%20109_136%20%28Morello%29.pdf

http://www.classicadiana.it/libreria/content/pietre-e-monete-0

 

Mario, Nassa, Valentino, Nassa, Fistelia, (Citazione bibliografica e nota su una moneta riportata nel

mio libro), 2009

http://books.google.it/

 

American Numismatic Society, il libro è presente nella libreria

http://donum.numismatics.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=174782&shelfbrowse_itemnumber=2157

http://www.numismatics.org/

 

IAPN- AINP (International Association of Professional Numismatist) 

Dal bollettino N° 103 January / Janvier 2000 (48 ° General assembly Madrid 1999)

Nel bollettino ci sono anche i libri che sono stati selezionati per il premio letterario.

Il libro è presente tra i 12 scelti.

http://www.iapn-coins.org/

             

La Moneta Pedia 

http://www.lamonetapedia.it/index.php/Monetazione_Antica

 

Compliance Numismatist Library - Books 1 - A pictorial catalogue

http://xoomer.virgilio.it/complianceturin/documenti/Bibliografia.pdf

 

Mario, Pagano, Un nuovo obolo d'argento anepigrafo attribuito a Phistelia da " Considerazioni di

Storia ed Archeologia - 2011" - L'autore parla di una moneta descritta dal mio libro, con citazione

bibliografica

http://www.samnitium.com/wp-content/uploads/2011/07/rivistacosta4fonlineott.pdf

 

Mario, Pagano

Sull'attribuzione degli oboli anepigrafi d'argento con la chimera ritenuti di Phistelia

da: Sociertà nazionale di scienze lettere ed arti Napoli, rendiconti dell' accademia di archeologia

lettere e belle arti

Volume LXXV, 2008 - 2001

 

Patrizia, Calabria, Storia degli studi numismatici, la bibliografia numismatica

http://slideplayer.it/slide/10155161/

 

La Biblioteca Virtuale dell'Associazione Storica del Medio Volturno

http://asmvpiedimonte.altervista.org/Biblioteca_virtuale_ASMV.html

 

Associazione Storica del Medio Volturno, bollettino d'informazione N ° 51

http://asmvpiedimonte.altervista.org/Bollettini/Bollettino_dicembre_1999.html

 

Collezionismo numismatico-Numismatica antica (Italia peninsulare)

www.numismaticaantica.it/numismatica/materiale-lezioni?download=12...

 

L'ultima copia venduta online è stata a febbraio 2010 su : Dea Moneta

Oggetto numero: 3367 (LAGORGONE)

http://www.deamoneta.com/en/lagorgone/view/3367

 

Raffronto tra diametri e pesi delle monete di Compulteria e Neapolis

 Aversa 2011